
L'Alano,
per alcune sue caratteristiche, non è adatto a tutti.
Sicuramente
non è un cane rustico, per questo l'ideale per lui sarebbe poter vivere in
casa, a contatto con i proprietari. Tra l'altro, nonostante la mole, non ha bisogno di tanto spazio e sa
adeguarsi perfettamente alla vita casalinga.
Se il vostro stile di vita vi porta fuori casa per tutta la giornata, l'Alano non
fa per voi.
Il
suo carattere assai sensibile (che costituisce comunque il suo punto di forza)
non lo rende adatto ad essere lasciato da solo tutto il giorno o relegato a
tempo pieno in giardino o in un recinto. Per un Alano il contatto fisico è
fondamentale e la solitudine risulta molto difficile da sopportare.
Non per niente viene definito "cane francobollo" !!!!
Per questo i nostri adulti hanno libero
accesso alla nostra abitazione ed è nostra premura (oltre che piacere) passare
con loro tutto il tempo libero.

E'
molto importante che il futuro acquirente, prima dell'acquisto, si informi bene e prenda in esame
tutti i pro e i contro per non doversene pentire in futuro ..... soprattutto per
il bene del cane !!
Ci
si può documentare in vari modi, magari leggendo un buon libro, che
sarà sicuramente d'aiuto e che darà le risposte giuste a tutti gli
interrogativi. Troverete indicazioni sulla scelta del cucciolo, sulla sua
alimentazione, sulla sua educazione, sulla sua salute, ecc.
Due dei vari testi in commercio possono essere :
L'ALANO
- di A. Murante - edito da DE VECCHI EDITORE
L'ALANO
- di M. Salmoiraghi - edito da DE VECCHI EDITORE
Consigliamo inoltre di visitare più allevamenti,
per confrontare i diversi metodi di selezione e per sentire più pareri.
E' giusto
controllare in che condizioni vivono i riproduttori e soprattutto è bene rendersi conto del tipo di rapporto che l'allevatore ha con loro.
Date comunque il "giusto peso" alle cose che vi potrebbe capitare di sentire
....... certi "pettegolezzi" sull'operato dei colleghi rischiano di non essere assolutamente di aiuto ad un futuro
acquirente.
Un allevatore - o privato - che passa il tempo a raccontare i presunti fatti
degli altri è da scartare a priori !!!

Dimenticate
la fretta, che come dice il proverbio è cattiva consigliera, e non
abbiate paura, fate tutte le domande possibili : un allevatore serio non si
tirerà di certo indietro e risponderà con piacere ai vostri quesiti, anche a
quelli che possono sembrare estremamente "banali". Solo in questo modo
eviterete brutte sorprese e vi renderete conto se
l'Alano è il cane giusto per voi ma soprattutto ..... se voi siete i compagni ideali per lui
!
Ricordatevi
che un Alano è in grado di dare tanto amore ma ha il DIRITTO di riceverne
altrettanto
.......
"Alani Del
Castello Delle Rocche 2001-2005"
Tutti i diritti riservati - All rights reserved
(optimized for a resolution - ottimizzato per una risoluzione 1024 x 768)
|